Ho deciso di ri-postare questa ricetta per partecipare al contest di Crema e Panna "Biscotti senza forma"

Finite le feste...restano gli avanzi!!!!
Eh si perché durante le feste natalizie chi non ha sgranocchiato nocciole, mandorle, noci e pistacchi????
Beh io non me li faccio mai mancare, sono a volte fondamentali nei miei dolcetti...e in particolare ora che i pranzi abbondanti natalizi me ne hanno lasciati un bel pò...
Così ecco i Cantuccini (o Anicini come preferite!!!!), in varie versioni, per chi preferisce dei sapori piuttosto che altri!!!

500 gr di farina "Molini Rosignoli"
300 gr di zucchero "Eridania"
150 gr di burro fuso
150 g mandorle o nocciole pelate
3 uova grandi
1 bustina di lievito "Paneangeli"
1 cucchiaino di semi di anice
100 gr di gocce di cioccolato
Con pochi ingredienti, facilmente reperibili in casa, ottimi dolcetti da servire nel pomeriggio... e poi la preparazione non richiede poi cosi tanto tempo...
Una piccola accortezza se avete mandorle e nocciole intere, come me, è quella di fare attenzione quando si sgusciano con lo schiaccianoci: cercate di mantenerle intatte...lo so che è noioso...non ditelo a me!!!
Anche se però alcune dovessero frantumarsi non disperate, riducetele in pezzi più piccoli con il mixer (o con un batticarne in alternativa) e aggiungete tutto all'impasto...sentirete che meravglia!!!
Poi dopo averle sgusciate spellatele entrambe. Vi spiego come fare QUI
L'ho fatto anche io e ho deciso che la prossima volta utilizzerò quelle già pronte in bustine del supermercato!!!!!
Ora iniziamo: su una spianatoia versare la farina e crearvi un buco (potete fare ciò anche dentro una ciotola capiente); all'interno versate lo zucchero e iniziate a lavorarlo con le uova, poi aggiungete nell'ordine il burro fuso, la frutta secca che preferite, l'anice e il lievito mescolando il tutto con una forchetta e iniziando ad incorporare man mano la farina dai bordi.
Una volta incorporata tutta la farina iniziate a lavorare l'impasto con le mani per amalgamare bene tutti gli ingredienti.

Ovviamente vi consiglio di gustare i Cantuccini insieme a un buon bicchiere di Vin Santo del Chianti Classico, il quale ne accentua il sapore..
![]() |
Cantuccini nelle varie versioni |
i meglio??...sicuramente quelli cn il cioccolato!!! :))
RispondiEliminaeh già!!! il cioccolato gli da il tocco in più!!!
Eliminabuoni!
RispondiEliminate lo assicuro!!!!! :)
EliminaGrazie per la partecipazione al mio contest, ricetta inserita.
RispondiEliminaAvrei una domanda: perchè hai ri-postato? non vedo la ricetta da nessun'altra parte... così, una curiosità.
Buona serata. Stefania
Scusa aggiornato no ri-postato!!! ancora poco pratica!!! ciao ciao grazie!!!!!!
RispondiElimina