Cantava Cesare Cremonini ai tempi dei Lunapop!!!
Ed era questa la melodia che avevo in mente mentre creavo questa bellissima torta di compleanno...ovviamente per un vero appassionato del marchio e dei modelli della Piaggio!!
La Vespa, brevettata nel 1946, rappresenta uno dei prodotti di disegno industriale tra i più conosciuti al mondo; da sempre il simbolo del design italiano, è il bersaglio di molti collezionisti e appassionati di motori, nonchè il modello più conosciuto della Piaggio in tutto il mondo..
Ed è buffo come sia nato questo nome... Si dice che gli sia stato attribuito da Enrico Piaggio, il quale alla vista del prototipo esclamò: "sembra una vespa!", riferendosi al rumore del motore e alla forma della carrozzeria!
Per la base ho utilizzato del Pan di Spagna, e da quando ho scoperto quello di Matilde Vincenzi non posso più farne a meno! Ho utilizzato le tre basi già tagliate e pronte per essere farcite con creme e ammorbidite con la bagna!
Ho utilizzato bagna al rum, proveniente direttamente da Cuba (gentile souvenir dei viaggi di mia sorella!), crema al cioccolato fondente per il primo strato e crema pasticcera con scaglie di cioccolato per il secondo!
Ho poi ricoperto il Pan di Spagna con crema al burro e in un secondo momento ho steso la pasta di zucchero..
Una volta pronta ho utilizzato la penna al cioccolato per la scritta "auguri" e l'ho servita con un fiocco in raso con un colore a contrasto: è stato un vero successo!!!
E voi cosa ne pensate??? Non è deliziosa?
Dev'essere squisita questa torta, poi curata in ogni dettaglio, complimenti!
RispondiEliminaUna torta apparentemente semplice ma fatta col cuore e con materie prime di ottima qualità. Chissà che buona la torta Vespa :-)
RispondiEliminacomplimenti le torte fate in casa hanno tutto un altro sapore e poi se hai le capacità decorative,poi farne a meno della pasticceria
RispondiEliminaChe bella la tua torta. Una mia carissima amica è un afan della Vespa, pensa partecipa a tutti i raduni che fanno,ed al suo matrimonio ci è arrivata in Vespa!
RispondiEliminaMi piacerebbe molto farla....manon penso proprio diriuscirci
Buona giornata
Patrizia di Cucina con Dede
Deliziosa la tua torta vespa, bravissima anche le decorazioni sono bellissime. Buona giornata Daniela.
RispondiEliminaBellissima questa torta dalle decorazioni molto particolari.
RispondiEliminama che bella la tua torta, davvero originale e leggendo come l'hai preparata sarà sicuramente squisita e golosissima!!
RispondiEliminacomplimenti!
Bellissima torta molto allegra e ben fatta, molto originale
RispondiEliminaBellissima veramente, bavissima ;)
RispondiEliminauna torta molto bella e fatta con il cuore...auguri al 30enne :-)
RispondiEliminabellissima...una bella idea...molto carina la decorazione...
RispondiEliminaBellaaa!!!!! Complimenti!Anche io amo fare le torte! :D
RispondiEliminaComplimentissimi! Le mie torte invece sono molto essenziali..a saperle fare come te :( Brava!
RispondiEliminacomplimenti vedo che hai molta dimestichezza ne realizzare le torte chi sa che buona con tutto quel cioccolato
RispondiEliminabella e tanto golosa. Complimenti.
RispondiEliminaè splendida! davvero originale e la farcitura squisita!!!!!! sei stata bravissima!
RispondiEliminacomplimenti! una torta davvero ben realizzata!
RispondiEliminapiu golosa che carina XD
RispondiEliminadario fattore - whosdaf
Deve essere buonissima questa torta oltre che bellissima, complimenti!
RispondiEliminaWao che bella torta complimenti :D anche la preparazione sembra simpaticissima
RispondiEliminaMa che bella, complimenti!
RispondiElimina